
Le malattie cardiovascolari
Le malattie cardiovascolari sono un gruppo di condizioni che colpiscono il cuore e i vasi sanguigni. Tra queste, le più comuni sono l’arteriosclerosi, l’angina, l’infarto miocardico e l’ictus. L’arteriosclerosi è la formazione di depositi di grasso sulla parete interna dei vasi sanguigni, che può causare restringimento del flusso sanguigno e aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus. L’angina è un dolore al petto causato da una riduzione del flusso sanguigno al cuore. L’infarto miocardico è la morte di una parte del muscolo cardiaco a causa di un’ostruzione del flusso sanguigno. L’ictus è una condizione in cui si verifica una perdita di sangue o di ossigeno al cervello.
Il rischio cardiovascolare
Il rischio cardiovascolare è la probabilità che una persona sviluppi una malattia cardiovascolare. Ci sono diversi fattori che possono aumentare il rischio cardiovascolare, tra cui:
- Fattori di rischio modificabili: sono quelli che possono essere controllati o modificati attraverso cambiamenti nello stile di vita o con l’uso di farmaci. Tra questi fattori ci sono: ipertensione, colesterolo alto, diabete, obesità, fumo, sedentarietà e dieta povera.
- Fattori di rischio non modificabili: sono quelli che non possono essere controllati o modificati. Tra questi fattori ci sono: età, genere, storia familiare di malattie cardiovascolari e razza.
Il rischio cardiovascolare può essere valutato utilizzando diverse scale di rischio, come la Scala Framingham o la Scala SCORE, che tengono conto dei fattori di rischio modificabili e non modificabili. La valutazione del rischio cardiovascolare è importante perché permette di identificare le persone che hanno un maggior rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e di adottare misure per ridurre questo rischio, come la terapia farmacologica o cambiamenti nello stile di vita.
La prevenzione cardiologica
La prevenzione cardiologica è importante perché può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. Ci sono diversi modi per prevenire le malattie cardiovascolari, tra cui:
- Mantenere una dieta sana ed equilibrata
- Fare esercizio fisico regolarmente
- Non fumare
- Mantenere un peso salutare
- Tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e pressione sanguigna
- Prendere farmaci prescritti dal medico per controllare i fattori di rischio.
Dunque uno stile di vita sano può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e migliorare la qualità della vita.
Indirizzo Via Salvatore Matarrese 11/5, Bari
Orari di apertura lun - ven: 9:00 - 13:00 / 15:00 - 19:00